Un incredibile finale di partita ha consegnato alla formazione di Grosso il pass per i quarti di finali dove le giraffe affronteranno (domani ore 16,30) un’altra delle gradi favorite per il titolo, l’Umana Reyer Venezia; un successo strappato con le unghie e con i denti e che sembrava onestamente impossibile visto che a meno di 1′ dal termine il Bcc era sotto di 7 lunghezze (53-60). La vittoria dell’Allianz è giunta al termine forse della peggiore prestazione messa in campo in questa manifestazione ma premia il grande cuore ed il coraggio delle nostre ragazze che davvero non si sono mai rassegnate ad un destino che ad un certo punto sembrava ineluttabile. Se si analizza la partita nel suo andamento si può dire, in tutta onestà, che probabilmente le romane hanno più di un motivo per considerare beffardo il risultato finale ma è anche vero che l’Elite ha fatto gara di testa fino all’ultimo minuto grazie soprattutto a percentuali da tiro che per molto tempo sono state irreali mentre dall’altra parte le castelnovesi hanno chiuso con un eloquente 2/28 (7%); a rimettere in partita il Bcc è stata la pressione a tutto campo che ha fruttato tantissimi recuperi (ben 33 le palle perse dalle romane) e che ha dato il là alla rimonta. Approccio molle da parte delle nostre che fin dall’avvio subiscono la verve delle romane costringendo Grosso al time out dopo pochi minuti (3-12) ma la situazione non migliora con le giraffe che continuano a litigare con i ferri del PalaZauli trovandosi sotto in doppia cifra alla prima sirena (8-18). Secondo parziale che sembra poter segnare una inversione di tendenza con il divario che si riduce fino al -6 ma le grandi difficoltà offensive dell’Allianz consentono alle laziali di mantenere il vantaggio ed anzi nel finale una fiammata dell’Elite vale il massimo vantaggio con il 36-20 del 30′ che sembra quasi una sentenza. La prevedibile ramanzina del coach castelnovese sembra sortire buoni effetti alla ripresa del gioco quando una serie di palloni recuperati permettono un primo riavvicinamento da parte delle nostre che però vengono ricacciate nuovamente lontano dalle romane che trovano anche il +17 (41-24); Bcc che però non demorde ed al 30′ il divario tra le due compagini torna sotto la soglia psicologica delle 10 lunghezze (47-40). Ultimi 10′ da vivere in apnea con le laziali che sembrano poter reggere l’urto delle nostre risalendo al +14 (58-44 a poco più di 6′ dalla fine) ma con le giraffe che pur sbagliando qualche facile conclusione da sotto tengono sempre viva la partita continuando a lottare su ogni pallone come se fosse quello decisivo. Si entra nel minuto finale con l’Elite ancora a +7 (60-53) ma prima Lokoka e poi Gaiaschi con 4 punti a testa (non a caso risulteranno le top scorer della partita rispettivamente con 20 e 24 punti) firmano l’incredibile sorpasso (61-60) lasciando ancora un possesso alle laziali che però falliscono il tiro dalla vittoria ed è Lokoka, dalla lunetta, a chiudere definitivamente il match consegnando una vittoria che francamente non era neppure ipotizzabile un minuto prima. Indipendentemente da quello che sarà il risultato della sfida di domani contro Venezia le ragazze di Grosso, dopo la conquista del titolo regionale, hanno centrato un altro traguardo importantissimo: sono tre le prime otto squadre d’Italia. Chapeau Giraffe!!!
Allianz Bcc Derthona – Elite Basket Roma 63-60 (8-18; 20-36; 40-47)
Allianz Bcc Derthona. Visca 6, Cossavella 4, Gaiaschi 24, Lokoka 20, Mazzucco 2, Carosi 7, ne: Schiopu, Sangan, Torlaschi, Scappini, Penna, De Filippo. All: Grosso Ass. Balduzzi
Elite Basket Roma. Piccinini 19, Longo, Neve 6, Sangare 3, Barone 5, Giuliobello, De Blasiis 10, De Serio, Russo 12, Cola 5. Ne: Nonis, Nucera. All: Coggiatti.
